Lunedì 24 febbraio presso l’Istituto Comprensivo Buonarroti, nel plesso della secondaria di primo grado, si è tenuto un incontro tra i volontari della Pubblica Assistenza di Santa Croce sull’Arno e gli alunni della terza media.

L’idea era quella di stimolare nei ragazzi il senso civico e renderli consapevoli dell’ importanza di sentirsi utili al prossimo prendendo coscienza del fatto che anch’essi, seppur giovani, sono parte integrante del vivere quotidiano e che su di loro contiamo per il futuro. Il progetto si è svolto in due tempi: nel primo incontro, tenuto da esperti del NUE provenienti da Firenze, è stato trattato l’approccio all’emergenza fino alla chiamata al 112, il secondo, invece, è stato incentrato sul Primo Soccorso, il massaggio cardiaco e l’approccio al defibrillatore, tenuto da un esperto volontario della Pubblica Assistenza di Santa Croce sull’ Arno. È stato sorprendente vedere come ogni alunno ha recepito il progetto: i ragazzi si sono dimostrati disponibili, interessati e coscienti dell’importanza di ciò che apprendevano. La grande attenzione di ognuno, durante lo svolgimento del progetto, ha dimostrato la loro sensibilità; il feedback sull’esperienza fatta, palesa l’interesse per l’argomento e la volontà di molti ad approfondire le tecniche operative.

Tutto il personale scolastico ringrazia Mirko e tutti gli operatori che si sono resti disponibili a incontrare i ragazzi per sensibilizzarli sull’argomento. Rimarrà un’esperienza da non dimenticare.

Lascia un commento